Ceod CITTÀ DI CONEGLIANO

Il Ceod rappresenta una risorsa a disposizione delle famiglie per la gestione delle necessità assistenziali ed educative delle persone disabili.
All'interno dei Ceod si programmano risposte mirate, rispetto ai bisogni assistenziali, relazionali, affettivi, sociali, educativi e culturali della persona con disabilità grave e gravissima, si sostiene la realizzazione personale attraverso l’accesso ad esperienze conoscitive, formative e lavorative ad hoc, anche tramite l’acquisizione di un ruolo attivo all’interno di un processo produttivo in ambiente protetto.
Si favorisce il bisogno di espressione, di comunicazione e di conoscenza reciproca attraverso l’uso di molteplici linguaggi (corporeo, musicale, pittorico, gestuale e simbolico) per consentire esperienze multisensoriali.
Si favoriscono occasioni di socializzazione e di aggregazione con il territorio e la rete sociale dello stesso, prevenendo e contenendo l’isolamento delle persone disabili dalla vita sociale e culturale del territorio di appartenenza attraverso adeguate forme di partecipazione attiva e di integrazione.
Rispetto a ciascuna finalità generale ogni singolo Ceod individua e predispone annualmente obiettivi e strategie diversificati.
Per ogni utente viene definito ogni anno il Piano Educativo Individualizzato.
A chi si rivolge/ tipologia di utenza:
Il Ceod ospita persone in età adulta (tra i 18 e i 65 anni) con disabilità gravi e gravissime, e può ospitare fino a 30 persone.
L’accesso al Ceod avviene dopo l’autorizzazione a cura dell’Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale. Per avviare tale procedimento è necessaria la presentazione della domanda al Servizio Disabilità Età Adulta.
Accessi e orario di apertura:
Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì con orario 8,30 – 16,00. Ogni quindici giorni la chiusura è anticipata alle ore 14,00 per consentire lo svolgimento dell'èquipe operativa.
Sono previsti dei periodi di chiusura durante il mese di agosto e in occasione delle festività natalizie.
Aree di intervento e attività principali:
AREA ASSISTENZIALE
- assistenza nell'igiene e nell'alimentazione
- mantenimento delle autonomie nella cura personale
AREA MOTORIA RIABILITATIVA
- movimentazione individuale e di gruppo
- fisioterapia (su prescrizione medica)
AREA OCCUPAZIONALE:
- laboratori pratico – manuali
- attività per la cura dell'ambiente di vita quotidiana
AREA RELAZIONALE – SOCIALIZZANTE:
- attività socializzanti, ricreative e culturali interne ed esterne al centro
- collaborazione con associazioni e agenzie educative del territorio
AREA ESPRESSIVO – COMUNICATIVA
- laboratori sensoriali espressivi attraverso la musica, il colore, il contatto e la manipolazione di materiali
- laboratori di comunicazione attraverso l'utilizzo della parola, della scrittura e della mimica corporea
Programma giornata tipo:
ore 8,30 – arrivi e attività di accoglienza
ore 9,30 – inizio attività e laboratori
ore 12,00 – pranzo
ore 13,15 – attività domestiche e ricreative
ore 14,30 – inizio attività e laboratori
ore 16,00 – conclusione attività e inizio partenze per il rientro a casa
Le attività di cura e igiene sono previste lungo tutto l'arco della giornata, sulla base delle necessità dell'utenza.
Contatti:
Ceod “Città di Conegliano”
Via Maggior Piovesana, 13/L
31015 Conegliano
Tel./Fax 0438. 21189
e-mail: cdcittadiconegliano.conegliano@aulss2.veneto.it
coordinatore: Marinella Rossi