Centro per le Dipendenze Giovanili
Descrizione del Servizio
A partire dal 2003 il Ser.D. di Conegliano ha attivato nuove risorse per rispondere alle esigenze particolari di un'utenza in aumento quale quella degli adolescenti e giovani con problematiche di dipendenza da sostanze o alcol.
Con il passare degli anni i primi progetti sperimentali di accoglienza specializzata dell'utenza adolescenziale si sono perfezionati ed evoluti fino a costituire quello che oggi viene denominato
Centro per le Dipendenze Giovanili. E' una realtà di forte collaborazione tra pubblico e privato sociale che garantisce una risposta differenziata ed altamente specializzata per la presa in carico di utenti con problematiche di abuso/dipendenza, in età compresa tra i 15 e i 24 anni, e per i loro familiari.
Il Centro per le Dipendenze Giovanili (Ser.D. – modulo giovani) offre, attraverso l'intervento integrato di un'èquipe multi professionale, progetti di cura individualizzati che possono prevedere i seguenti interventi:
- punto di ascolto;
- colloqui di inquadramento diagnostico (medico, psicologico e sociale) per impostare un programma personalizzato di cura e riabilitazione;
- accertamenti clinici e di laboratorio;
- visite mediche;
- somministrazione di farmaci;
- colloqui psicologici e psicoterapia;
- sostegno sociale;
- accompagnamento educativo e sostegno all'orientamento e inserimento lavorativo;
- inserimento in comunità terapeutiche riabilitative;
- attività terapeutiche di gruppo per gli utenti e i loro familiari;
- attività di informazione e sostegno ai familiari;
- attività di formazione ed informazione a carattere preventivo;
Inoltre, grazie alla collaborazione con l'Associazione Comunità Giovanile onlus, è possibile effettuare il percorso di valutazione multidisciplinare e di disintossicazione in regime residenziale presso il modulo " La Zattera", all'interno del Centro per le Dipendenze Giovanili.
Le prestazioni vengono erogate nel rispetto della riservatezza, della dignità e della libertà della persona, senza distinzioni di sesso, nazionalità, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali.
Il Centro per le Dipendenze Giovanili, direttamente o tramite il Dipartimento per le Dipendenze, stabilisce inoltre rapporti e collaborazioni con gli altri Servizi sanitari e socio-sanitari dell'Azienda ULSS, territoriali e/o ospedalieri, con gli altri Ser.D. della Regione, con i comuni dell'ULSS e con le loro aggregazioni, con le Comunità Terapeutiche e le Cooperative Sociali e il Volontariato attivi nella riabilitazione e nel reinserimento delle persone con problemi di abuso/dipendenza.
Modalità di accesso:
Il Centro per le Dipendenze Giovanili ha sede a Parè di Conegliano ed è finalizzato ad accogliere e trattare persone di età fino ai 24 anni, con interventi mirati e precoci, che possono svolgersi anche in contesto residenziale. Le persone possono rivolgersi direttamente al Servizio nei giorni e negli orari di apertura: viene fissato un appuntamento per un primo colloquio per poi avviare la fase di presa in carico e di inquadramento diagnostico.
/documents/10181/45100/Centro+per+le+Dipendenze+Giovanili/44512694-4d13-4c31-9ca9-cb520c46e951
A chi rivolgersi
Ser.D. - Servizio Dipendenze
Via Ortigara, 131 - 31015 Conegliano
Tel. 0438 663850
Fax 0438 663864
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00; il giovedì dalle 14.00 alle 18.00